Menu   
En | It
Taormina Historic House

Al Teatro Greco Historic House

Taormina

A metà tra la terra e il mare, sulla costa orientale della Sicilia, la storica città di Taormina si sta sempre più affermando come una delle principali mete del turismo italiano a livello internazionale, grazie al clima mite tutto l’anno, soprattutto in inverno, e alla perfetta combinazione tra antichità col proprio patrimonio architettonico e culturale e modernità con i vari locali di tendenza e numerose attrazioni turistiche. Innumerevoli sono le testimonianze delle varie dominazioni straniere nel corso dei secoli. Il teatro Greco- romano rappresenta senza dubbio il monumento più importante ma non vanno dimenticati il Palazzo Corvaja (costruito dagli arabi e successivamente ampliato dai Normanni), il palazzo dei Duchi di Santo Stefano (realizzato nel 1300 in stile gotico- siciliano con richiami allo stile arabo-normanno), il piccolo teatrino dell’Odeon, le Naumachie (grande muraglione di epoca tardo romana) oltre ai resti di una piscina e di un gimnasium.

La nostra splendida cittadina, situata su una collina a 205 s.l.m. incastonata tra lo Ionio e l'imponente Etna, oggi è considerata un vero e proprio paradiso per i turisti. Innumerevoli gli hotel, i ristoranti, i locali e le spiagge nei quali trascorrere piacevoli giornate all'insegna del relax e del divertimento.

Il Corso Umberto è il cuore della città con i suoi pittoreschi vicoli, le boutique di alta moda dove acquistare vestiti e scarpe di lusso, i piccoli negozietti di antiquariato. Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta! La funivia vi condurrà in pochissimi minuti direttamente a Mazzarò, o, poco più su, nella splendida Isola Bella, famosa in tutto il mondo, dove poter essere coccolati in uno dei lidi, facendo un giro in barca, praticando sport acquatici o semplicemente prendendo il sole. Almeno un giorno va dedicato all’ Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa.

Una gita in questi luoghi è assolutamente imperdibile. Potrete visitare molto da vicino il cratere principale, con l’ausilio obbligatorio di una guida del posto se vi sentite più avventurieri. Chi preferisce un percorso più tranquillo potrà fare un giro seguendo gli itinerari che trova lungo la strada ed oltre a visitarne i dintorni senza tralasciare un giro delle innumerevoli cantine del vino Etna doc. e delle varie “putie” con cibo locale, dai formaggi al miele, dai pistacchi di Bronte alle arance etnee. Sarà ovviamente nostra cura fornirvi mappe e organizzare per voi tour guidati ed escursioni anche con il fuoristrada. Quando il sole sta per tramontare sul mare Ionio e il cielo si colora di rosso, è il momento di un bel calice di vino o di un aperitivo immersi nella magica atmosfera taorminese. E, se siete fortunati, l’Etna potrebbe eruttare, regalandovi dei fuochi d’artificio naturali per arricchire ancora di più la vostra indimenticabile esperienza. Questo, e tanto altro, è quello che potrete trovare proprio a due passi dalla vostra residenza di lusso, quello che Taormina può offrire ai propri ospiti.

Per Prenotazioni

Contattaci

Ho letto l'Informativa sulla Privacy ed autorizzo il trattamento dei dati personali   Si No

Quartucci Properties

Visita Anche